
Ammissioni 2023/24 - Facoltà di Medicina e chirurgia
>>ISCRIZIONI APERTE<<
Laurea a ciclo unico
Magistrali
AMMISSIONI 2023/24
TEST DI INGRESSO 23 ottobre (iscrizioni fino al 17 ottobre 2023)
>>ISCRIZIONI APERTE<<
Laurea a ciclo unico
Magistrali
Al docente di chirurgia generale della Facoltà di Medicina e chirurgia e presidente di Europa Colon Italia Onlus il riconoscimento per la valorizzazione dell’empowerment femminile nella sezione Medicina e prevenzione
In carica dal 2006 al 2015 fu il primo dirigente del Pci a salire al Colle e il primo Presidente della Repubblica a essere rieletto. Il ritratto del professor Agostino Giovagnoli
Il racconto dell'importante evento organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore al Metropolitan Museum di New York
Corsi magistrali
È ATTIVO il Portale iscrizioni per le Verifiche dei requisiti curriculari
Corsi di preparazione online al test di ammissione per i corsi di laurea di:
Economia e gestione dei servizi 3 profili a scelta al terzo anno:
--> Management dei servizi 3 profili:
--> Direzione e consulenza aziendale (corso blended) 3 profili:
Il campus di Roma, con la Facoltà di Medicina e la Facoltà di Economia, garantisce un'offerta formativa all'avanguardia, interdisciplinare e sempre più apprezzata da studenti internazionali grazie anche alla prestigiosa partnership con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
La Facoltà ha diverse tipologie di Corsi di studio, con un'offerta formativa diversificata nel campo medico e sanitario, in grado di proporre differenti percorsi di specializzazione. La sede didattica principale è a Roma presso il Policlinico Gemelli ma sono attive diverse sedi in convenzione, in altre città e regioni italiane
Una triennale e due corsi di laurea magistrale. Poi master, tirocini e stage in aziende nazionali e internazionali. Tutto in un unico campus da vivere ogni giorno, dove lo studente è al centro.
Guarda il video Benvenuto nella facoltà di Economia nel campus di Roma
Economia e Medicina: la qualità della ricerca al servizio di individui e organizzazioni
ALTEMS, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari
Soluzioni architettoniche moderne offrono un ambiente funzionale e accogliente che favorisce la collaborazione e lo scambio culturale tra i giovani
Roma è la città dell’inconscio. La sua bellezza, il suo fascino conquistano anche il turista per un giorno. Roma unisce tante città, una per ogni civiltà. Roma è anche la città del Papa che rappresenta una comunità universale. Ce la racconta Agostino Giovagnoli, docente di Storia contemporanea.
I Podcast #Unicatt sono su
Spotify | Spreaker | Amazon Music
Nel campus di Roma, un weekend di musica, sport, preghiera, teatro e amicizia, nello spirito del Centenario dell’Università Cattolica. Dal passato al presente, il futuro siamo noi
Economia e Management sanitario. Progettare e realizzare programmi di formazione economico-manageriale postlaurea per l'aggiornamento e il perfezionamento professionale di tutti coloro che operano nell'ambito del settore sanitario e del suo indotto industriale.
Corsi di formazione ed ECM promossi dall'Ufficio Formazione Permanente ECM, convegni e manifestazioni
Le tre biblioteche e le sale di consultazione del campus di Roma si trovano all’interno dell’edificio degli Istituti Biologici, del Polo Universitario Giovanni XXIII e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Risorse elettroniche
La collezione di banche dati e piattaforme editoriali, e-journals ed e-books della Biblioteca continua a crescere e aggiornarsi: scopri LibGuides