Gruppi di parola per figli di genitori separati
Il Gruppo di Parola è una risorsa per tutta la famiglia: aiuta i figli a trovare modi per dialogare con i genitori, sensibilizza i genitori a riconoscere i bisogni affettivi dei figli.
Nati in Canada negli anni ’90 per affrontare le interruzioni dei legami familiari dovute alla separazione, i Gruppi di Parola sono stati introdotti in Italia dal 2005 grazie all’attività clinica e di ricerca delle équipe specializzate di Università Cattolica del Sacro Cuore (Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia a Milano e Consultorio familiare a Roma) e dell’Istituto Toniolo (Consultorio familiare a Napoli, oggi Fondazione Eos). Dal 2017 i progetti promossi dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza hanno promosso la diffusione dei Gruppi di Parola in tutto il territorio nazionale.

Com’è strutturato il Gruppo di Parola?
- 1 incontro informativo rivolto ai genitori
- 4 incontri di due ore a cadenza settimanale per 6-8 bambini o ragazzi (6-11 o 11-15 anni)
- 1 colloquio familiare dopo la conclusione
- 2 operatori del Consultorio specializzati nella conduzione del gruppo
Come si partecipa al Gruppo di Parola?
E’ necessario il CONSENSO di entrambi genitori da inviare alla Segreteria del Consultorio utilizzando la SCHEDA DI ISCRIZIONE.
L'informativa relativa al trattamento dei dati personali è consultabile qui
La partecipazione al Gruppo di Parola È GRATUITA.
DATE 2025:
- GRUPPO BAMBINI 6-10 anni: 10-17-24-31 marzo 2025
- GRUPPO RAGAZZI 11-14 anni: 5-12-19-26 maggio 2025
- Nome file
- scheda iscrizione-Autorizzazione Minori GdP LUTTO 11_2019.pdf
- Dimensione
- 230 KB
- Formato
- application/pdf