Sostegno socio-educativo
I PERCORSI SOCIO-EDUCATIVI promuovono la salute e il benessere delle persone, con interventi di supporto.
Aiutano i genitori nello SVILUPPO DELLE FUNZIONI DI CURA, ACCUDIMENTO E EDUCAZIONE: sostengono e orientano le competenze genitoriali per affrontare le fasi evolutive: preadolescenza e adolescenza dei figli, conflittualità familiari, crisi coniugali, separazioni.
POTENZIANO LE RISORSE del nucleo familiare e dei suoi componenti per riorganizzare le relazioni nelle nuove realtà familiari.
Propongono ATTIVITA' DI GRUPPO per approfondire le tematiche evolutive, facilitare l’aiuto reciproco, attivare reti socio-relazionali stabili.
Promuovono l’INTEGRAZIONE DEGLI ANZIANI in famiglia e nelle reti sociali, in situazioni di solitudine e/o isolamento sociale.
Favoriscono la conoscenza e l’accesso ai servizi territoriali di supporto al singolo e/o alla famiglia.