La tua ricerca ha prodotto
225 risultati.
Stai visualizzando i risultati
1 -
25:
Home Polo studenti e didattica Blackboard Blackboard è la piattaforma scelta dall’Università Cattolica come strumento principale di gestione della didattica online. Presente in Ateneo dal 2000, costituisce uno strumento flessibile articolato in un sistema di course management, portali istituzionali personalizzabili, comunità virtuali e un’architettura avanzata che permette la connessione con diversi sistemi amministrativi. Un corso creato in Blackboard non è una semplice area di download ma un vero e proprio spazio di interazione per gli Studenti, i Docenti e i loro Collaboratori.
Leggi di piùComunicare la sostenibilità del chilometro zero
Data 02 dicembre 2021 Ore: 12.30-14.30 Dove: online (Piattaforma Blackboard) e in presenza: Aula G.023 - Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùComunicare la politica ai tempi della pandemia
I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Data 10 maggio 2021 Ore: 15.30-17.30 Dove: Piattaforma Blackboard Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùLa laurea in servizi giuridici nel mercato del lavoro post-pandemia
Causa emergenza sanitaria l’evento potrà essere seguito in presenza solo iscrivendosi e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Partecipa alla riunione su Blackboard cliccando qua Per informazioni e iscrizioni scrivere a dip.dirittoprivato@unicatt.it I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Data 27 settembre 2021 Ore: 11.45-13.00 Dove: Blackboard Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùLa libertà di religione in un contesto pluriculturale
L’accesso all’aula è consentito fino a esaurimento dei posti disponibili nel rispetto della normativa sanitaria vigente, con presentazione del green pass. Per partecipare da remoto attraverso la piattaforma Blackboard cliccare qui I vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Contatti Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale Largo A. Gemelli, 1 - Milano Tel. +39 02 7234 5218 - E-mail: cesi@unicatt.it www.unicatt.it. Data 01 dicembre 2021 Ore: 14.45 Dove: online (piattaforma Blackboard) e in presenza: Aula G. 004 Viora - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùLa laurea in Servizi Giuridici nel mercato del lavoro post-pandemia
Chiudi Eventi Webinar | 22 marzo La laurea in Servizi Giuridici nel mercato del lavoro post-pandemia L’Ispettore del lavoro e l’esperto in gestione delle risorse umane Saluto: Stefano SOLIMANO Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore Ne discutono: Sandra BIANCO Head of People di CBRE S.p.a. Giulio BRUNO Responsabile Vigilanza dell’Ispettorato territoriale del lavoro Milano-Lodi, sede di Lodi Modera: Matteo CORTI Docente nella Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore, Coordinatore del Corso di Studi in Servizi Giuridici Partecipa all’incontro su Blackboard CLICCANDO QUI. Data 22 marzo 2022 Ore: 11.45-13.00 Dove: online e in presenza: Aula G.016 Maria Immacolata - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Servizi Servizio linguistico SELDA Servizio linguistico SELDA I l Servizio Linguistico di Ateneo (SELDA) offre agli studenti della facoltà di Medicina e chirurgia e della facoltà di Economia l’opportunità di acquisire le competenze linguistiche di livello di base e avanzato previste nel proprio percorso formativo. Per valutare il livello delle conoscenze della lingua inglese e garantire un percorso di apprendimento appropriato, ogni studente deve svolgere il placement test (rivolgersi alla dott.ssa Berger: gerit.berger@unicatt.it) La frequenza dei corsi di lingua inglese è obbligatoria (tranne per gli studenti risultati esonerati dal corso). Laboratorio Linguistico e CAP (Centro per l'Auto Apprendimento) CENTRO PER L'AUTOAPPRENDIMENTO ONLINE Vi informiamo che è attiva la piattaforma Blackboard del CAP , il Centro per l'Autoapprendimento dell'Università Cattolica, dove è possibile approfondire l'interesse verso la lingua inglese o esercitarsi in vista di un esame in piena autonomia. Per iscriversi è necessario seguire questa procedura: entrare nella propria pagina iCatt; selezionando la scheda 'Corsi', digitare la parola 'autoapprendimento' nella sezione 'Ricerca corsi'; nella sezione 'Corsi ricercati' cliccare su 'Centro per l'Autoapprendimento (Roma)'; selezionare uno dei due docenti e cliccare sul nominativo selezionato per aggiungere il corso. Per l'elenco delle certificazioni internazionali riconosciute come sostitutive della prova di lingua inglese 1 (inglese di base) alla Facoltà di Medicina cliccare qui . Corsi di lingue straniere per tutti Il Servizio Linguistico d’Ateneo (Selda) offre una vasta gamma di corsi extracurriculari dedicati a tutti coloro che desiderino imparare una nuova lingua straniera o migliorare il proprio livello di conoscenza linguistica. Chi può seguire i corsi Selda? Tutti gli studenti del primo anno di corso della Facoltà di Medicina e la Facoltà di Economia devono conseguire l'idoneità nella lingua inglese e ottenere i relativi crediti formativi.
Leggi di piùWi-Fi L'Università Cattolica del Sacro Cuore mette a disposizione un servizio di rete Wireless rivolto agli studenti ai docenti ed al Personale Tecnico Amministrativo per la navigazione in Internet. Tale servizio si basa su un'infrastruttura completamente dedicata e utilizza le migliori tecnologie oggi presenti sul mercato al fine di garantire elevati livelli di sicurezza. Il servizio è fruibile: per gli studenti solo attraverso l'autenticazione con le credenziali utilizzate per l'accesso a iCatt; per i docenti e per il personale tecnico amministrativo solo attraverso le proprie credenziali utilizzate per l'accesso alla Intranet, a Blackboard, a Genius e a Publicatt. Eduroam è un servizio che offre un accesso wireless sicuro alla rete. Gli studenti, i docenti e il personale tecnico amministrativo che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d'appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante. L'accesso alla rete Eduroam pertanto deve essere inteso sempre al di fuori del proprio Ateneo di appartenenza.
Leggi di piùLa laurea in Servizi Giuridici nel mercato del post-pandemia
Data 18 ottobre 2022 Ore: ore 11.45-13.00 Dove: Aula G.020 Ubaldi - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùLa laurea in servizi giuridici nel mercato del lavoro post-pandemia
Data 21 febbraio 2023 Ore: 11.45-13.00 Dove: Aula G.152 - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi 2022 Tecnologia avanzata e servizi per l'impiego. Politica attiva del lavoro, PNRR e nuovi disegni istituzionali Tecnologia avanzata e servizi per l'impiego. Politica attiva del lavoro, PNRR e nuovi disegni istituzionali Seminario di apertura del corso di Diritto del Lavoro Seminario 23 febbraio 2022 Aula: 6 - Ore: 16.00 - 18.00 Polo Universitario Giovanni XXIII Condividi su: Programma Il seminario si svolge in presenza .
Leggi di piùHome Eventi e Notizie Notizie di Facoltà 2022 Tecnologia avanzata e servizi per l’impiego. Politica attiva del lavoro, PNRR e nuovi disegni istituzionali Tecnologia avanzata e servizi per l’impiego.
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di più