
Economia e gestione dei servizi | Ammissioni 2021/22
Ammissioni all'a.a. 2021/22
Date del test 4 | 5 | 6 febbraio 2021
Ammissioni all'a.a. 2021/22
Date del test 4 | 5 | 6 febbraio 2021
Nuovi approcci per l’innovazione tecnologica in sanità: Università e aziende per l’executive account di oggi e di domani
Lunedì 25 gennaio 2021 alle 15.30
WEBINAR nell'ambito del Master ALTEMS di II livello in Bio Executive Account Manager
A seguito dell’Ordinanza della Regione Lazio del 21/10/2020 di cui all’art. 3, “Potenziamento della didattica digitale integrata nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e nelle Università” si comunica che le attività didattiche dei corsi di laurea sono rimodulate
Offerta formativa 2020/21
Master e Corsi
ALTEMS - Instant REPORT
In evidenza:
>> Corso di formazione manageriale in ambito sanitario (Regione Lazio - ALTEMS)
Il bando
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Borse di studio Facoltà di Medicina e chirurgia
I Corsi ECM e i Corsi di formazione - aggiornamento promossi dall'Ufficio Formazione Permanente, ECM, convegni e manifestazioni - Provider ECM
Tutti i corsi di Formazione continua
Le 3 biblioteche e le 8 sale di consultazione del campus di Roma si trovano all’interno dell’edificio degli Istituti Biologici, del Polo Universitario Giovanni XXIII e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Novità
Risorse elettroniche
La collezione di banche dati e piattaforme editoriali, e-journals ed e-books della Biblioteca continua a crescere e aggiornarsi: scopri LibGuides
On line la cerimonia di consegna dei diplomi dei master per l'anno accademico 2018-2019 dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS)
Dall’Europa degli Stati all’Europa solidale, la lezione di Treu
Il webinar promosso dal nuovo Centro di Ricerca e Studi sulla Salute Procreativa, diretto da Maria Luisa Di Pietro, con gli interventi di Gian Carlo Blangiardo, presidente dell'Istat, e Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia di Scienze Sociali
Una controffensiva nella lotta alle infezioni
Dall’Università Cattolica e dalla Fondazione Policlinico “Agostino Gemelli” IRCCS l’Italia consegna, grazie allo studio e al lavoro di Enti e Università, un piano di contrasto alle infezioni attraverso innovazioni microbiologiche e quindi non inquinanti
Il webinar dalla Sala Italia del campus di Roma
Attraverso gli Instant Report Altems è emerso il valore di avere buoni decisori. Ecco perché c’è bisogno di investire in competenze variegate. Un webinar con Americo Cicchetti, Luca Richeldi e Domenico Mantoan per guardare al futuro
Stagione estiva con le sedute di laurea nel Campus di Roma dell’Università Cattolica per gli studenti delle Facoltà di Economia e Medicina e chirurgia, alcuni dei quali hanno scelto di partecipare alla sedute in presenza, nell’Auditorium della Sede, nel rispetto del protocollo di sicurezza e accompagnati da alcuni familiari
Procedure amministrative più snelle, digitalizzazione e nuova applicazione delle buone pratiche di ogni città: queste le proposte per la nuova Economia italiana scaturite dal webinar Fare impresa nelle città italiane – Idee per ripartire dall’indagine Doing Business promosso dalla facoltà di Economia nel campus di Roma dell’Università Cattolica in collaborazione con World Bank e Commissione europea
Il nostro Paese è tra quelli maggiormente beneficiati dagli interventi messi in campo per contrastare gli effetti del Covid-19. Il vero tema è se sarà in grado di spendere in modo efficace la quantità di risorse potenzialmente impegnabili nei prossimi anni
La diretta è stata organizzata dalla Facoltà di Economia - Campus di Roma, e l’Osservatorio Conti Pubblici Italiani
Dagli ammortizzatori sociali allo smart working, dalla disoccupazione giovanile al ruolo delle Università, centrali per la formazione di giovani qualificati. Sono alcuni temi affrontati dalla ministra del lavoro Nunzia Catalfo al webinar dell’Università Cattolica dal titolo “La questione lavoro nel ‘piano semplificazioni’: ammortizzatori sociali e lavoro agile”
I luoghi del Campus di Roma
Soluzioni architettoniche moderne offrono un ambiente funzionale e accogliente che favorisce la collaborazione e lo scambio culturale tra i giovani
Medicine and Surgery degree
Il Prof. Luca Richeldi racconta le proprie scelte di vita e il corso di laurea in Medicine and Surgery dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
#Sicurezza in Cattolica a Roma
Linee guida di comportamento – Protocollo Emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2