Home

Università Cattolica del Sacro Cuore

Facoltà di Economia

I corsi di laurea nella sede di Roma

Una laurea triennale in Economia e gestione dei servizi, e poi due lauree magistrali in Management dei servizi (con un profilo in Healthcare Management in lingua inglese) e in Direzione e consulenza aziendale, questa in modalità blended.

Economia e gestione dei servizi: sono online le procedure per iscriversi al TIEC, il test di ingresso ai corsi di laurea triennale di Economia

Prossima sessione del test di ammissione online

>> 30 MAGGIO 2023 | iscrizioni fino al 24 maggio

Il semestre innovativo per la triennale, un’esperienza di studio inter-Campus Roma e Milano

Il semestre innovativo per la triennale, un’esperienza di studio inter-Campus Roma e Milano

Gli studenti del corso triennale in Economia e gestione dei servizi possono trasferirsi per un semestre a Milano per frequentare le materie del proprio piano studi in classe con gli iscritti ai corsi di laurea della sede di Milano. Al II anno di corso questa opportunità è offerta al II semestre mentre al III anno di corso é possibile al I semestre

Guarda il video

Facoltà di Economia | l'offerta formativa nel campus di Roma

Facoltà di Economia | l'offerta formativa nel campus di Roma

La Triennale

Economia e gestione dei servizi
3 profili a scelta al terzo anno: Professionale e consulenza aziendale; Management per le imprese; Management per la sanità


Le Magistrali

--> Management dei servizi
3 profili: Healthcare Management in inglese; Management per l'impresa; Professionale e consulenza aziendale

--> Direzione e consulenza aziendale
3 profili: Professionale; Manageriale; Relazionale

Lauree magistrali | Ammissioni 2023/24

Lauree magistrali | Ammissioni 2023/24

Per accedere ai corsi di laurea magistrale della Facoltà è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

È ATTIVO il Portale Iscrizioni ai corsi per le Verifiche dei requisiti curriculari.

Scopri di più nelle pagine dedicate alle ammissioni ai corsi

>> Management dei servizi 

>> Direzione e consulenza aziendale

Al via il “semestre innovativo” per arricchire il curriculum e il portfolio, tramite un’esperienza di studio inter-Campus Roma-Milano. Le matricole 2022 del corso magistrale di Management dei Servizi, profilo Management per l'impresa, possono trasferirsi al secondo anno a Milano per frequentare le materie del proprio piano studi.

>> Appuntamento a settembre 2023 con le lezioni del semestre innovativo

Un confronto su storia e prospettive del management pubblico, con la presentazione di progetti da parte degli studenti della Facoltà di Economia

All’evento, aperto dalla Preside Antonella Occhino e moderato da Stefano Villa, Ordinario di Economia Aziendale, ha partecipato Elio Borgonovi (UniBocconi), Corrado Cuccurullo (Università Vanvitelli) e Filippo Giordano (LUMSA)

GUARDA IL VIDEO

Docenti, studenti e interessati si confrontano con studiosi ed esperti su un tema di grande attualità che ci impone una riflessione a tutto campo con il contributo sul ruolo degli attori pubblici e privati, tra costi aziendali e costi sociali

Ciclo di tre seminari aperti al pubblico nel campus di Roma

 A Settembre

  • Contro l'usura (TBD) 

Un ciclo di incontri tra i professionisti di EY e gli studenti delle lauree triennali e magistrali. Attraverso lo studio di casi applicativi ed esercitazioni pratiche verranno approfonditi i temi del teamworking, del bilancio sociale e delle procedure di audit.

Gli incontri hanno lo scopo di favorire un rapido ingresso nel mondo del lavoro dei migliori laureandi in discipline economiche.

Economia italiana ancora resiliente a incertezza e shock?

Economia italiana ancora resiliente a incertezza e shock?

Le previsioni del Centro Studi Confindustria spiegate agli studenti di Economia nel campus di Roma

Il seminario è rivolto agli studenti del Corso di Laurea magistrale in Management dei Servizi

Scarica le slide del seminario

Stage Digital per gli studenti di Laurea Magistrale

Stage Digital per gli studenti di Laurea Magistrale

Lo Stage Digital, offerto dalla Facoltà di Economia in collaborazione con Guilds42, prevede un Percorso di Certificazione online sui principali strumenti adottati dalle imprese in ambito digital (Google Ads, Salesforce, Shopify...) e un Percorso di Bottega, durante il quale gli studenti realizzeranno in gruppo un progetto per un’impresa.

>> La presentazione è su Blackboard - Clicca qui

Il mondo del lavoro incontra studenti e laureati

Giornate di orientamento per la scelta dello stage e incontri con le aziende

Il campus di Roma

Tutto per vivere il campus ogni giorno, tutto il giorno

La Facoltà di Economia dell'Università Cattolica

Accordi e Convenzioni

L'offerta postgraduate

Facoltà di Economia e PNRR

Il prof. Americo Cicchetti presenta le iniziative della facoltà di Economia per il PNRR.

 

 

Incontriamo le professioni

La professoressa Antonella Occhino, preside della Facoltà di Economia, intervista i professionisti che hanno trasformato la propria passione nel loro lavoro

Intervista a Michelangelo Quaglia, Chief Data Officer presso PagoPA

Intervista a Gigi Meroni, musicista e compositore della colonna sonora della fiction Rai a cartoni animati "Francesco" sulla vita del santo di Assisi

La Facoltà

La Facoltà, istituita nel 1947, appartiene al gruppo delle migliori Facoltà italiane ed europee per la serietà degli studi, la qualità e la completezza dei programmi, il costante rapporto fra ricerca e didattica che consente, ad un corpo docente di elevato livello scientifico, di insegnare ciò che emerge dai risultati della ricerca e, per questa via, garantire alti livelli di conoscenza, di apprendimento, di competenze.
La visione all'economia insegnata e praticata in questa Facoltà ama cominciare la ricerca dal particolare e arrivare al generale per gradi: dalla persona - dalla sua identità e individualità - alle unità familiari, alle aree regionali, ai contesti nazionali sino ad un'ampia prospettiva internazionale.