La tua ricerca ha prodotto
395 risultati.
Stai visualizzando i risultati
326 -
350:
GESTIONE STRATEGICA DEL PERSONALE IN SANITA'
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùRESPONSABILITA', RISARCIMENTO ED ASSICURAZIONE IN SANITA'
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùCOMPETENZE MANANGERIALI PER LE PROFESSIONI SANITARIE - NURSING MANAGEMENT
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùRISK MANAGEMENT: DECISIONI, ERRORI E TECNOLOGIA IN MEDICINA
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùCONTRATTI, ACQUISTI E PROCUREMENT IN SANITA'
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùACCOUNTING PER LE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùVALUTAZIONI ECONOMICHE E MODELLI DECISIONALI PER L'HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùURGENZA IN PSICHIATRIA E PSICOLOGIA CLINICA
Verranno presi in considerazione i metodi psichiatrici e psicologico-clinici, con lo studio dei casi clinici relativi e dell’indicazione delle diverse forme di intervento, a seconda della provenienza della richiesta e mantenendo un’ottica interdisciplinare. Saranno ammessi a partecipare da un minimo di 10 a un massimo di 30 candidati in possesso dei requisiti previsti. E’ prevista una riduzione del 50% delle tasse accademiche per il personale medico ed infermieristico e per gli specializzandi dell’Istituto di Psichiatria e Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore). Nel caso il numero delle domande superi i posti disponibili, la metodologia di selezione avverrà in base al loro ordine di arrivo. Le tasse accademiche dovute per l’intero corso, a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano a 600,00 A conclusione del corso, a coloro che avranno superato la verifica finale per la valutazione del livello formativo e di apprendimento raggiunto, ai sensi dell’art. In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS. L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva di non attivare o di annullare il corso qualora non si raggiunga la copertura delle spese.
Leggi di piùVALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE E DEGLI INTERVENTI IN SANITA' (A DISTANZA)
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPROGRAMMAZIONE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AZIENDE E DEI SERVIZI SANITARI
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùTECNICHE DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
La preparazione teorica implica l’acquisizione delle basi scientifiche sulle quali sono fondate le apparecchiature e le metodiche di studio utilizzate. Il momento applicativo prevede l’addestramento alla manutenzione della strumentazione e alla effettiva erogazione della prestazione diagnostica, compreso il rapporto diretto con il paziente, la valutazione dell’accettabilità del test e l’interpretazione diagnostica dello stesso. Elemento qualificante del corso è fornire il bagaglio culturale indispensabile per il personale addetto all’esecuzione di esami nell’ambito di un Servizio di fisiopatologia respiratoria. febbraio 2020 6-7 marzo 2020 20-21 marzo 2020 3-4 aprile 2020 22-23 maggio 2020 12-13 giugno 2020 Le 25 ore di attività teorico-pratica verranno concordate con i partecipanti in relazione alle esigenze individuali e delle strutture. Le tasse accademiche dovute per l’intero corso, a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano a 900,00. A conclusione del corso, a coloro che avranno superato la verifica finale per la valutazione del livello formativo e di apprendimento raggiunto, ai sensi dell’art. Il corso sarà accreditato ECM. L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva di non attivare o di annullare il corso qualora non si raggiunga il numero minimo dei partecipanti.
Leggi di piùMICROBIOME CLINIC, FROM BENCH TO BEDSIDE
Quando l'equilibrio da loro garantito viene perturbato si innesca un processo di alterazione del microbiota (definito "disbiosi") che gioca un ruolo centrale nell'insorgenza e progressione di molte malattie. Il corso ha pertanto l’obiettivo di illustrare le relazioni esistenti tra alcune delle patologie più comuni (obesità e sindrome metabolica; patologie neurologiche, quali la sclerosi multipla e l’autismo; malattie infiammatorie acute e croniche intestinali; lo sviluppo di alcune neoplasie) e il microbioma intestinale. Saranno inoltre oggetto di approfondimento lo sviluppo e l’evoluzione del microbioma umano, i fattori perturbanti che influiscono sulla sua evoluzione, il ruolo svolto dalla dieta Verranno descritti gli studi più significativi fin qui eseguiti e le metodologie di indagine utilizzate (sequenziamento genomico NGS, culturomica). Un preciso obiettivo del corso è anche quello di spiegare e orientare nella pratica clinica i risultati degli esami attualmente disponibili per la caratterizzazione del microbioma intestinale. Vengono infine esaminate e spiegate le tecniche di manipolazione del microbioma umano, con particolare riferimento alla dieta, all’utilizzo di specifici ceppi probiotici per uso orale e ai trapianti di microbioma intestinale con le loro attuali indicazioni cliniche. Articolazione del corso Il corso si articola in 4 moduli didattici (biologia; applicazioni cliniche; attività pratica; prospettive future) per un totale di 80 ore delle quali 60 di didattica frontale e 20 di esercitazioni pratiche in reparto o ambulatorio di Gastroenterologia, e nei laboratori di Microbiologia del Policlinico universitario “A. Gemelli”. In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS.
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPSICO-ONCOLOGIA GRUPPO BALINT (LIVELLO AVANZATO)
Il corso parte dal presupposto che la costruzione di équipes ben integrate, e quindi realmente adeguate ad affrontare le problematiche psicologiche dei malati di cancro e dei loro familiari, possa avvenire solo se si offre un ambiente formativo multidisciplinare fin dai primi anni di training professionale. Per questo viene costruito un setting in cui i laureati e diplomati delle Università (medici, psicologi, infermieri, logopedisti, stomaterapisti, tecnici di radiologia, insegnanti scolastici, ecc.) si trovano nella stessa aula insieme a studenti dei corsi di laurea che frequentano il corso come uditori. Il corso è strutturato come un gruppo di tipo Balint in cui i partecipanti hanno la possibilità di presentare casi oncologici seguiti da loro stessi. Accanto ai conduttori è prevista la presenza di un tutor e di osservatori partecipanti (della Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale – S.I.P.S.I.). I conduttori dei gruppi sono il Dr. D. A. Nesci (psicoanalista, membro ordinario della Canadian Psychoanalytic Association e della International Psychoanalytic Association – I.P.A.). e Co-Direttore della Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale – S.I.P.S.I.). Tutor del corso è la Dr.ssa Marcella Fazzi (psicologa, psicoterapeuta, Presidente della DREAMS Società Cooperativa Sociale onlus). Le tasse accademiche, dovute a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano, per l’intero corso, a 300,00. In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS.
Leggi di piùTECNICHE DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
La preparazione teorica implica l’acquisizione delle basi scientifiche sulle quali sono fondate le apparecchiature e le metodiche di studio utilizzate. Il momento applicativo prevede l’addestramento alla manutenzione della strumentazione e alla effettiva erogazione della prestazione diagnostica, compreso il rapporto diretto con il paziente, la valutazione dell’accettabilità del test e l’interpretazione diagnostica dello stesso. Elemento qualificante del corso è fornire il bagaglio culturale indispensabile per il personale addetto all’esecuzione di esami nell’ambito di un Servizio di fisiopatologia respiratoria. Le 60 ore di attività didattica in aula si svolgeranno in 6 moduli di 10 ore ciascuno, distribuite in due giornate nell’arco dell’anno accademico 2018-19, secondo il seguente calendario: 29-30 marzo 2019 12-13 aprile 2019 10-11 maggio 2019 24-25 maggio 2019 7-8 giugno 2019 21-22 giugno 2019 20 settembre 2019 Chiusura del corso. Le tasse accademiche dovute per l’intero corso, a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano a 900,00. A conclusione del corso, a coloro che avranno superato la verifica finale per la valutazione del livello formativo e di apprendimento raggiunto, ai sensi dell’art. Il corso è in fase di accreditamento ECM. L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva di non attivare o di annullare il corso qualora non si raggiunga la copertura delle spese.
Leggi di piùOPERATIONS MANAGEMENT NELLE AZIENDE SANITARIE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùGESTIONE STRATEGICA DEL PERSONALE IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùACCOUNTING PER LE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPRATICHE DI MANAGEMENT NELLA COMMUNITY CARE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùGESTIONE STRATEGICA DEL PERSONALE IN SANITA'
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùRISK MANAGEMENT: DECISIONI, ERRORI E TECNOLOGIA IN MEDICINA
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùCONTRATTI, ACQUISTI E PROCUREMENT IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùSISTEMI INFORMATIVI PER IL GOVERNO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di più