La tua ricerca ha prodotto
181 risultati.
Stai visualizzando i risultati
51 -
75:
Il debito pubblico italiano: come ci siamo arrivati e come sopravvivergli
Home Eventi Archivio eventi Il debito pubblico italiano come ci
Leggi di piùLe banche di prossimità nell'attuale contesto di mercato: l'esperienza della BCC di Roma
Home Eventi Le banche di prossimità nell'attuale contesto di mercato
Leggi di piùHome Eventi Managerial Science Arena Managerial Science Arena Meet the
Leggi di piùL'impegno renale nel lupus eritematoso sistemico e nelle vasculiti (ECM)
Home Eventi L'impegno renale nel lupus eritematoso sistemico e nelle
Leggi di piùData 23 marzo 2021 Ore: 15:00 Dove: in diretta sulla pagina Facebook di ALMED Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùTransizione energetica, mobilità e mutamenti del lavoro
Home Eventi Archivio eventi Transizione energetica mobilità e mutamenti del
Leggi di piùLinee di evoluzione delle relazioni industriali nel settore farmaceutico
Home Eventi Archivio eventi Linee di evoluzione delle relazioni industriali
Leggi di piùPer un'economia dal volto umano: storia e prospettive secondo Giuseppe Toniolo
Home Eventi Archivio eventi Per un'economia dal volto umano storia
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi 2022 Tecnologia avanzata e servizi per l'impiego. Politica attiva del lavoro, PNRR e nuovi disegni istituzionali Tecnologia avanzata e servizi per l'impiego. Politica attiva del lavoro, PNRR e nuovi disegni istituzionali Seminario di apertura del corso di Diritto del Lavoro Seminario 23 febbraio 2022 Aula: 6 - Ore: 16.00 - 18.00 Polo Universitario Giovanni XXIII Condividi su: Programma Il seminario si svolge in presenza .
Leggi di piùSanta Messa con imposizione delle Ceneri
Home Eventi Archivio eventi Santa Messa con imposizione delle Ceneri
Leggi di piùData 02 dicembre 2022 Ore: 14:30 Dove: Aula G.005 Cripta Aula Magna - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùChiudi Eventi Seminario | 13 giugno A immagine e somiglianza Dignità. Quando l’uomo può dirsi umano Primo seminario Saluti istituzionali Stefano SOLIMANO, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore Introduce Massimo EPIS, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale Interventi Laura INVERNIZZI, Università Cattolica del Sacro Cuore Massimiliano SCANDROGLIO, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale Discutono Mons. Data 13 giugno 2022 Ore: 15.00-18.00 Dove: online e in presenza: Aula G.005 Cripta Aula Magna - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùL'equilibrio di genere dieci anni dopo la legge Golfo-Mosca: a long and winding road
Data 12 luglio 2021 Ore: 09.00 - 17.30 Dove: Iscrizione Online Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùLo sport italiano durante e dopo la pandemia
Data 03 dicembre 2021 Ore: 10.00-11.30 Dove: In diretta su: altems2.eminerva.eu – Social UNICATT – https://roma.unicatt.it Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùL'ordinamento internazionale in tensione
e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm. Data 29 marzo 2023 Ore: 11.30-13.30 Dove: Aula G.242 - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùspecificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Si segnala che per accedere è necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Data 17 febbraio 2022 Ore: 16.00 Dove: Sala Negri da Oleggio, Largo A. Gemelli, 1 - Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùL'ordinamento internazionale in tensione
e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm. Data 22 febbraio 2023 Ore: 11.30-13.30 Dove: Aula G.005, Cripta Aula Magna - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùL'ordinamento internazionale in tensione
e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm. Data 14 dicembre 2022 Ore: 9.30-12.30 Dove: Aula G.118 Benedetto XV - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùCarlo Maria Martini: un vescovo e la sua città
Chiudi Eventi Evento | 09 maggio , Milano Carlo Maria Martini: un vescovo e la sua città Saluti Franco ANELLI, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Giuseppe SALA, Sindaco di Milano Carlo CASALONE S.J., Presidente Fondazione Carlo Maria Martini Introduce Agostino GIOVAGNOLI, Università Cattolica del Sacro Cuore Relazioni Mons. specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Si segnala che per accedere è necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dal sito www.unicatt.it Informazioni Michela Iannone - Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte Tel. 02 7234 3722 - E-mail: michela.iannone@unicatt.it I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di paetecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Data 09 maggio 2022 Ore: 09.00 Dove: online e in presenza: Aula Pio XI - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùLe case della comunità: un’opportunità da non perdere
Chiudi Eventi Webinar | 20 maggio Le case della comunità: un’opportunità da non perdere 1° incontro Dalla sperimentazione nazionale dell’art. Al fine di restare informati sui successivi incontri, è consigliato inviare una e-mail di iscrizione a uno degli indirizzi sopra riportati I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Data 20 maggio 2021 Ore: 16.00-19.00 Dove: In diretta sui canali social Unicatt Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùIl diritto civile e le sue riviste
Per partecipare online su Teams CLICCARE QUI. Per partecipare in presenza è richiesta l’iscrizione al seguente indirizzo: dip.dirittoprivato@unicatt.it L’accesso all’Università sarà consentito secondo i protocolli vigenti al momento dell’evento. I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm. Data 12 maggio 2022 Ore: 15.00-18.30 Dove: online e in presenza: Aula G.127 Aula degli Atti Accademici Pio XI - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùIl "guazzabuglio del cuore umano"
Mattesini manzonista Giuseppe LANGELLA, Università Cattolica del Sacro Cuore Guerra e pace. Linee di indagine su letteratura e religione Guglielmina ROGANTE, Università Cattolica del Sacro Cuore Come dono e come questione. Per partecipare online CLICCA QUI I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm. Data 27 aprile 2022 Ore: 15.00 Dove: online e in presenza: Aula San Benedetto - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùspecificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Iscrizioni : Michela Iannone – E-mail: michela.iannone@unicatt.it Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacyinformativa-generale-di-ateneo-24. Data 13 maggio 2022 Ore: 10.00 Dove: online e in presenza: Aula G.127 Pio XI - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùMore opportunities for every child
Per l’intera durata dell’evento sarà presente la traduzione simultanea. Data 21 giugno 2022 Ore: 13.30-17.30 Dove: Aula Cripta - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùL'ordinamento internazionale in tensione
e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm. Data 21 novembre 2022 Ore: 10.30-13.30 Dove: Aula G.005 Cripta Aula Magna - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di più