La tua ricerca ha prodotto
225 risultati.
Stai visualizzando i risultati
76 -
100:
OPERATIONS MANAGEMENT NELLE AZIENDE SANITARIE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPRATICHE DI MANAGEMENT NELLA COMMUNITY CARE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùGESTIONE STRATEGICA DEL PERSONALE IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùACCOUNTING PER LE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùGESTIONE STRATEGICA DEL PERSONALE IN SANITA'
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùRISK MANAGEMENT: DECISIONI, ERRORI E TECNOLOGIA IN MEDICINA
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùCONTRATTI, ACQUISTI E PROCUREMENT IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùSISTEMI INFORMATIVI PER IL GOVERNO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùRESPONSABILITÀ, RISARCIMENTO ED ASSICURAZIONE IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AZIENDE E DEI SERVIZI SANITARI
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùVALUTAZIONI ECONOMICHE E MODELLI DECISIONALI PER L’HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùVALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE E DEGLI INTERVENTI IN SANITÀ (A DISTANZA)
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùANTICORRUZIONE, TRASPARENZA ED ETICA IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AZIENDE E DEI SERVIZI SANITARI
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùMusei Vaticani Siamo lieti di comunicare che, per il corrente anno, sono attive per il Personale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, agevolazioni esclusive per l'accesso ai Musei Vaticani e al Palazzo Papale di Castel Gandolfo. La convenzione permette di acquistare il biglietto alla tariffa ordinaria di 20,00 euro per persona, con il vantaggio di evitare la fila e senza il pagamento del diritto di prenotazione; tale agevolazione è anche estesa ad un eventuale singolo accompagnatore. Eventuali persone in eccedenza pagheranno il biglietto di ingresso previsto dal regolamento + il diritto di prenotazione. Per usufruire della convenzione è necessario recarsi all’ingresso dei Musei Vaticani alla cassa "Permessi Speciali" ed effettuare l’acquisto del biglietto presentando il badge di riconoscimento UCSC o EDUCatt. Sarà inoltre possibile visitare il Palazzo Papale di Castel Gandolfo, incluso il Giardino del Moro e il Giardino Segreto, con tariffa promozionale di 8,00 euro per il Dipendente.
Leggi di piùHome Il Campus Centro Congressi Centro Congressi EUROPA. Il Centro Congressi Europa si caratterizza come sede suggestiva e professionale per l'organizzazione e l'ospitalità di eventi congressuali di qualità. Inserito nel campus della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” della prestigiosa Università Cattolica del Sacro Cuore, di cui fa parte, è situato sulla collina di Monte Mario, a 15 minuti dal centro di Roma, ed è immerso nel verde con ampie aree di parcheggio intorno. Il Centro Congressi Europa si presenta come un Centro polifunzionale e ultramoderno, elegantemente strutturato, in grado di offrire un ambiente rinomato per ogni tipo di manifestazione. Il Centro è in grado di ospitare qualsiasi tipo di convegno. Su richiesta la Facoltà può concedere l'uso delle sue aule didattiche che collegate con il centro congressi sono in grado di ospitare da 20 a 850 persone. Stai visualizzando La città di Roma Aule e laboratori Dove siamo Il Campus di Roma Consultorio familiare Contatti d'emergenza Il Policlinico Gemelli Centro Congressi Contatti Mappa e Strutture Orari.
Leggi di piùNel campus di Roma il pick-up del merchandising Unicatt Fai parte della Comunità Universitaria? Utilizza le tue credenziali di Ateneo Unicatt oppure iCatt per accedere al sito. Acquista online i prodotti ufficiali del merchandising della Cattolica e ritira il tuo ordine nello spazio polifunzionale duepunti Service del campus di Roma. Duepunti Service si trova davanti al Polo Giovanni XXIII ed è aperto dalle 10.00 alle 16.00 con orario continuato. COMPLIMENTI , il tuo ordine è andato a buon fine.
Leggi di piùSede Centrale di Largo Francesco Vito 1, Roma
Home Il Campus Mappa e Strutture Elenco Sede Centrale di Largo Francesco Vito 1, Roma Sede Centrale di Largo Francesco Vito 1, Roma. All’interno dei 75.000 m2 di aree verdi sorgono eccellenti strutture sportive a disposizione degli studenti con impianti polifunzionali indoor e outdoor, 2 campi da tennis, 1 campo da calcio in erba a 11, 1 campo da calcio a5, 1 campo da pasket e pallavolo all'interno della tesnostruttura SportHouse. Soluzioni architettoniche moderne offrono un ambiente funzionale e accogliente che favorisce la collaborazione e lo scambio culturale tra i giovani. La mappa del campus di Roma. Università Cattolica del Sacro Cuore Campus di Roma Largo Francesco Vito 1 00168 Roma Stai visualizzando Elenco Sede Centrale di Largo Francesco Vito 1, Roma Facoltà di Economia Facoltà di Medicina e Chirurgia Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Impianti sportivi Centro Congressi Europa Sedi in convenzione.
Leggi di piùHome Il Campus La città di Roma La città di Roma Grazie alla sua millenaria storia e per essere crocevia di scambi nazionali e internazionali, Roma si pone al centro dell’Europa come ambiente culturale e sociale di ricchezza e di progresso, soprattutto per le giovani generazioni. Al centro dei monumenti del passato, terra di multiculturalismo e incontro di civiltà Roma offre ad ogni persona la possibilità di vivere un’esperienza unica di crescita e cultura. La Capitale d’Italia, meta di turismo, culla di storia e di spiritualità, è anche un’importante Città universitaria, ospitando numerosi Atenei statali e non statali, fra questi ultimi anche una delle Sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con la Facoltà di Medicina e chirurgia e la Facoltà di Economia. Dalla Roma imperiale al territorio che ospita la Città del Vaticano, passando per secoli di arte e di storia, Roma è la capitale della civiltà e dell’accoglienza, con la memoria nel passato, in continuo cammino verso il futuro. La Città metropolitana di Roma Capitale, che riunisce anche l’hinterland nel territorio corrispondente all’intera Provincia, è la più popolosa d’Italia. Capitale dell’accoglienza, Roma si affaccia al futuro anche grazie alle migliaia di giovani che ogni anno rimangono e arrivano, dall’Italia e da tutti i continenti, per studiare nelle sue Università trasformandola in una vera “città-mondo” e guida di innovazione e progresso. Stai visualizzando La città di Roma Aule e laboratori Dove siamo Il Campus di Roma Consultorio familiare Contatti d'emergenza Il Policlinico Gemelli Centro Congressi Contatti Mappa e Strutture Orari.
Leggi di piùSalute e sicurezza | Gestione emergenze | Sorveglianza sanitaria
Home Servizi Salute e sicurezza | Gestione emergenze | Sorveglianza sanitaria Salute e sicurezza | Gestione emergenze | Sorveglianza sanitaria La tutela della salute e della sicurezza è uno dei principi fondamentali statuiti dal Codice Etico e dalla specifica normativa nazionale (D.Lgs. e riguarda sia i lavoratori ma è estesa anche a tutti i soggetti ad essi equiparati (studenti, specializzandi, frequentatori, stagisti, ecc.) che a vario titolo frequentano la nostra struttura universitaria. A tale scopo sono state realizzate le informative che contengono le indicazioni pratiche su aspetti essenziali che riguardano l’organizzazione della sicurezza all’interno dell’Ateneo e alcune norme di prevenzione generale , alle quali è necessario attenersi per la migliore tutela della propria e dell’altrui salute e sicurezza. Sono indicate anche le principali norme comportamentali da rispettare per una efficace prevenzione di eventi avversi nonché le azioni da intraprendere in caso di emergenza anche di tipo sanitario. La partecipazione di tutti è presupposto per il raggiungimento e per il mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza anche in caso di emergenza dove l’intervento delle squadre dedicate può essere efficace solo se tutti applicano correttamente le procedure e i comportamenti previsti. Salute e sicurezza Informativa rischi specifici presenti nell’ambiente di lavoro dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, e relative misure da adottare in adempimento al d.lgs. Gestione emergenze Organizzazione della sicurezza all’interno dell’Ateneo e norme di prevenzione generale, alle quali è necessario attenersi per la migliore tutela della propria e dell’altrui salute e sicurezza SCARICA IL VADEMECUM con le norme da rispettare in caso di emergenza.
Leggi di piùIl Policlinico Gemelli nasce il 10 luglio 1964 per volontà dell’Istituto Toniolo di Studi Superiori e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sede della facoltà di Medicina e Chirurgia , è uno dei più grandi ospedali privati d’Europa e luogo in cui ogni giorno didattica, ricerca innovativa, attività di cura e assistenza dialogano a beneficio della comunità, per offrire a tutti i pazienti – adulti e pediatrici – l’accesso alle migliori terapie disponibili. La centralità del paziente come persona, la messa in campo di competenze, tecnologie e know-how d’avanguardia, la capacità di rispondere a bisogni di cura complessi attraverso soluzioni sempre più personalizzate si confermano i tratti distintivi dell’attività clinica e assistenziale messa in campo ogni giorno. Nel 2015, Università Cattolica del Sacro Cuore e Istituto Toniolo hanno costituito la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, ente privato senza scopo di lucro. La trasformazione in Fondazione nel 2018 ed il successivo riconoscimento quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) , hanno ulteriormente rafforzato l’identità del Policlinico come polo sanitario per acuti orientato alla ricerca. Newsweek: Gemelli migliore ospedale d’Italia per il quarto anno consecutivo e scala la classifica mondiale, raggiungendo il 35° posto Accreditamento Joint Commission International (JCI)* * La Fondazione Policlinico Gemelli nel 2021 entra nel club mondiale esclusivo delle strutture accreditate Joint Commission International (JCI). Stai visualizzando La città di Roma Aule e laboratori Dove siamo Il Campus di Roma Consultorio familiare Contatti d'emergenza Il Policlinico Gemelli Centro Congressi Contatti Mappa e Strutture Orari.
Leggi di piùHome Il Campus Orari Orari Benvenuti nel sito dedicato al campus di Roma dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Qui è possibile trovare tutte le informazioni sugli orari di accesso carrabile, delle diverse strutture e dei servizi offerti dal nostro campus romano.
Leggi di piùMANAGEMENT DELLA CALCOLOSI URINARIA
Docenti • Prof. Bassi PierFrancesco – Direttore Clinica Urologica – Professore Ordinario di Urologia • Dott. Francesco Pinto - Ricercatore universitario – Specialista in Urologia • Prof. Racioppi Marco – Professore Associato di Urologia • Dr. Sacco Emilio – Ricercatore universitario – Specialista in Urologia Saranno ammessi a partecipare un massimo di 5 candidati in possesso dei requisiti previsti. Le tasse accademiche dovute per l’intero corso, a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano a 1500,00 Non verranno effettuati rimborsi. A conclusione del corso, a coloro che avranno superato la verifica finale per la valutazione del livello formativo e di apprendimento raggiunto, ai sensi dell’art. In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS. L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva di non attivare o di annullare il corso qualora non si raggiunga il numero minimo degli iscritti. Referente informazioni: Unità Master, Dottorati e corsi specializzanti Roma Recapito telefonico: 0630154897 segreteria.corsiperfezionamento-rm@unicatt.it Direzione scientifica: Prof. Pierfrancesco Bassi Coordinamento: Coordinatore scientifico: Dott.
Leggi di più