La tua ricerca ha prodotto
410 risultati.
Stai visualizzando i risultati
226 -
250:
Medicine and Surgery, i laureati Double Degree alla Commencement ceremony della Jefferson University
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùLifesaver: un 'green deal' per il benessere di madre e feto
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùAsse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùA Massimiliano Visocchi la targa della World Federation of Neurosurgical Societies
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di più“Nutrimentum et Curae”, nasce la rivista scientifica su nutrizione e benessere
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùMega-riviste, il fenomeno che potrebbe rivoluzionare il mondo della ricerca scientifica
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùWhite Coat ceremony, l’ingresso in corsia degli studenti di Medicine and Surgery
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùUniversità Cattolica e Repubblica di San Marino insieme per la formazione in Medicina
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùEcco Cattolica TJU Research: Ateneo e Jefferson University unite nelle neuroscienze
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùLe tre parole di Papa Francesco per i sessant’anni di Medicina e chirurgia
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùHome Facoltà Dove siamo Dove siamo. Università Cattolica del Sacro Cuore Campus di Roma Largo Francesco Vito 1 00168 Roma La Facoltà di Economia della sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si trova in Largo Francesco Vito 1 , nel quartiere Monte Mario, a pochi passi dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Come raggiungere la sede di Roma Stai visualizzando La Facoltà si presenta I nostri corsi di laurea I nostri Alumni e le nostre Alumnae Attività di ricerca e Terza missione Docenti Assicurazione della Qualità Docenti | Requisiti partecipazione procedure Docenti | Requisiti partecipazione procedure 2024-2028 Dove siamo Il campus di Roma.
Leggi di piùDocenti | Requisiti partecipazione procedure 2024-2028
Home Facoltà Docenti | Requisiti partecipazione procedure 2024-2028.
Leggi di piùIl Gemelli si conferma il miglior ospedale d’Italia e scala la classifica dei migliori al mondo
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1.
Leggi di piùJohnson&Johnson medical Italia - Business case
Facoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Eventi e Notizie
Leggi di piùMcKinsey & Company - Women Coffee Chats
Home Eventi e Notizie Notizie di Facoltà 2022 McKinsey &; Company - Women Coffee Chats McKinsey & Company - Women Coffee Chats 28 gennaio 2022 Online | Stage&;Placement Venerdì 28 gennaio 2022 McKinsey Women Virtual Coffee Chats (h. 09-10.30 CET), aperto a candidate interessate all’ufficio McKinsey italiano (l’evento sarà in Italiano). Un momento in cui poter dialogare sull’esperienza al femminile in McKinsey e una sessione di Q&;A. Le applications sono aperte a studentesse laureande o laureate (Master of Science), dottorande, dottorate. Scarica la locandina Registrati per partecipare Per saperne di più visita www.mckinsey.it Stai visualizzando Notizie di Facoltà 2025 2024 2023 2022 2021 Eventi.
Leggi di piùFestival dell’Economia di Trento - Visioni di futuro, al via il contest letterario
Gli studenti che risponderanno alla chiamata di “ Visioni di futuro ” dovranno produrre un elaborato, in forma individuale o di gruppo, che analizzi le principali questioni aperte nei due campi indicati, delineandone le possibili soluzioni. Scopri di più Stai visualizzando Notizie di Facoltà 2025 2024 2023 2022 2021 Eventi.
Leggi di piùAsse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1. Home Facoltà Progetti di ricerca Progetti di ricerca.
Leggi di piùFestival dell’Economia di Trento - Visioni di futuro, al via il contest letterario
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1. Gli studenti che risponderanno alla chiamata di “Visioni di futuro” dovranno produrre un elaborato, in forma individuale o di gruppo, che analizzi le principali questioni aperte nei due campi indicati, delineandone le possibili soluzioni. Scopri di più Stai visualizzando Borse di studio post lauream Fondazione INF-ACT - Call per reclutamento Program Research Manager Fondazione INF-ACT - Call ammissione corso di dottorato nazionale “One health approaches to infectious diseases and life science research” Eventi Notizie di Facoltà 2025 2024 2023 2022 PON ricerca e innovazione.
Leggi di piùAsse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1. Home Facoltà Progetti di ricerca Costituzione della Biobanca del Microbiota intestinale e salivare umano: dalla disbiosi alla simbiosi. Costituzione della Biobanca del Microbiota intestinale e salivare umano: dalla disbiosi alla simbiosi Un numero sempre maggiore di evidenze mostra come il microbiota sia implicato nella patogenesi di moltissime malattie dell'uomo. Il progetto BIOMIS mira a studiare, con approcci di ultima generazione, la relazione tra microbiota e numerose patologie, e ad identificare modalità innovative di trattamento, basate sulla modulazione terapeutica del microbiota intestinale.
Leggi di piùLa Celebrazione dei 60 anni della Facoltà
Home Facoltà La Celebrazione dei 60 anni della Facoltà La Celebrazione dei 60 anni della Facoltà. novembre 2021 Papa Francesco celebra la Santa Messa per i 60 anni della Facoltà di Medicina e chirurgia Guarda il video della celebrazione Sfoglia la gallery L'articolo su #SecondoTempo. Medici nel cuore della sofferenza Il viaggio di Avvenire tra le facoltà del nostro Ateneo arriva a Roma con la Facoltà di Medicina e chirurgia. Cerchiamo di insegnare ai nostri futuri medici – spiega il preside della Facoltà, Rocco Bellantone – a prendersi carico della persona nella sua totalità, non riducendo nessuno a malato, o peggio, alla sua malattia ». Gennaro Nuzzo, docente della Facoltà di Medicina e chirurgia. Roberto Persiani, docente della Facoltà di Medicina e chirurgia. L'inaugurazione della Facoltà nel 1961 alla presenza di San Giovanni XXIII.
Leggi di piùHome Eventi e Notizie Notizie di Facoltà 2022 Tecnologia avanzata e servizi per l’impiego. Politica attiva del lavoro, PNRR e nuovi disegni istituzionali Tecnologia avanzata e servizi per l’impiego.
Leggi di piùAsse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1. Home Facoltà Progetti di ricerca Progetti internazionali Progetti internazionali. Il Progetto si ispira alla visione che la cybersecurity si ottiene agendo anche sulle persone e sui processi organizzativi – oltre che tramite la tecnologia – secondo un approccio socio-tecnico, sfruttando lo scambio inter-organizzativo di dati e conoscenze ed attraverso l’allineamento con le linee guida dell’ENISA (Agenzia Europea per la Cybersecurity). Alcune delle soluzioni da acquisire sono state sviluppate nei tre Progetti H2020: CUREX, PANACEA e SPHINX.
Leggi di piùHome Opportunità Convenzione CRUI Convenzione CRUI Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (GSC) ha contattato la CRUI al fine di avviare nuovi progetti con il sistema universitario italiano. L’avviso di selezione per 6 studenti che potranno partecipare alla simulazione presso il Consiglio dell’Unione europea è online alla pagina: https://www.tirocinicrui.it/avviso-selezione-euco-simulation-for-students/ . La simulazione si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023. Convenzione CRUI 144,96 KB Stai visualizzando Convenzione con l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma Convenzione Consulenti del lavoro di Roma Convenzione EY Borse di studio e premi di laurea Mobilità fra i campus di Milano e Roma, semestre innovativo Convenzione CRUI.
Leggi di piùFondazione INF-ACT - Call per reclutamento Program Research Manager
Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV1. Il progetto, che prevede un finanziamento ministeriale di quasi 114.5 milioni di euro e la partecipazione di 25 partner pubblici e privati si articola su cinque linee di intervento che rappresentano i punti di eccellenza nazionale e le maggiori sfide sul tema delle malattie infettive emergenti. La Fondazione INF-ACT, con sede in Pavia, Corso Strada Nuova, 65, sarà la struttura presso cui lavorerà il Programme Manager. CALL FOR THE RECRUITMENT OF A PROGRAM RESEARCH MANAGER OF THE INF-ACT FOUNDATION Download (ITA) Download (ENG) Scadenza presentazione domande: 31 marzo 2023 Per candidarsi alla posizione è necessario inviare il proprio CV e una lettera di presentazione all’indirizzo pec: inf-act@pec.it . Eventuali quesiti informali pre-candidatura possono essere indirizzati a presidente@inf-act.it . Stai visualizzando Borse di studio post lauream Fondazione INF-ACT - Call per reclutamento Program Research Manager Fondazione INF-ACT - Call ammissione corso di dottorato nazionale “One health approaches to infectious diseases and life science research” Eventi Notizie di Facoltà PON ricerca e innovazione.
Leggi di piùConvenzione Consulenti del lavoro di Roma
Home Opportunità Convenzione Consulenti del lavoro di Roma Convenzione Consulenti del lavoro di Roma.
Leggi di più