La tua ricerca ha prodotto
395 risultati.
Stai visualizzando i risultati
301 -
325:
Home Polo studenti e didattica Borse di studio e premi.
Leggi di piùCorsi di laurea triennale e a ciclo unico
Home Offerta formativa Corsi di laurea triennale e a ciclo unico.
Leggi di piùHome Servizi Salute e sicurezza | Gestione emergenze | Sorveglianza sanitaria Sorveglianza sanitaria.
Leggi di piùRappresentanti degli Studenti Facoltà di Medicina e chirurgia
Home Student life Rappresentanti degli Studenti Facoltà di Medicina e chirurgia.
Leggi di piùHome Polo studenti e didattica iCatt iCatt Link a pagina Studenti Cattolica.
Leggi di piùHome Il Campus Mappa e Strutture Elenco Sedi in convenzione sedi in convenzione.
Leggi di piùHome Offerta formativa Corsi di perfezionamento Tutti i corsi di perfezionamento 2017-2018 Nuova pagina...
Leggi di piùHome Polo studenti e didattica Piani di studio Piani di studio Link a pagina Studenti Cattolica.
Leggi di piùServizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA
Home Polo studenti e didattica Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA.
Leggi di piùVENTILAZIONE MECCANICA E SISTEMI DI MONITORAGGIO RESPIRATORIO - SEDE POLIAMBULANZA – BRESCIA
Il Corso ha lo scopo di fornire ai professionisti sanitari approfondimenti, nonché acquisizioni ex novo, di competenze cliniche e gestionali nel campo della ventilazione meccanica e dell’assistenza al paziente ventilato artificialmente. Il Corso è rivolto a laureati appartenenti alle classi delle professioni sanitarie in possesso dei seguenti requisiti: • diploma di maturità quinquennale; • diploma di laurea triennale abilitante all’esercizio di una delle professioni sanitarie o titolo equipollente secondo quanto disposto dall’art. Piano degli Studi 1° MODULO - ELEMENTI DI STATISTICA E RICERCA Introduzione: Perché un corso di perfezionamento sulla ventilazione meccanica. Per essere ammessi al Corso i candidati dovranno superare una prova consistente in una verifica della preparazione di base sulle tecniche di ventilazione meccanica e l’assistenza al paziente ventilato, previa valutazione del curriculum di studio e scientifico/professionale. Le tasse accademiche, dovute a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano, per l’intero corso, a 800,00. A conclusione del corso, a coloro che avranno superato la verifica finale per la valutazione del livello formativo e di apprendimento raggiunto, ai sensi dell’art. MODULO DI ISCRIZIONE Referente informazioni: Dott.ssa Alberta Tameni - Coordinatore Area Master - Fondazione Poliambulanza - Brescia Recapito telefonico: 030-3518657 o 030-3518656 Email: alberta.tameni@poliambulanza.it; cdl.segreteria@poliambulanza.it Direzione scientifica: Prof. Massimo Antonelli Coordinamento: Coordinatore didattico: Dott.ssa Alberta Tameni - Coordinatore scientifico: Dott.
Leggi di piùUSO DELLA TECNOLOGIA NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE MELLITO
Il corretto uso e gestione di queste terapie permette a un’ampia e selezionata tipologia di pazienti di poter ottimizzare il loro controllo glicometabolico e migliorare notevolmente la loro qualità di vita. Nonostante i comprovati benefici clinici, l’adozione e il corretto uso della tecnologia è ancora molto legato all’esperienza individuale di centri di riferimento. Obiettivo di questo corso di perfezionamento per medici diabetologi è quello di condividere l’esperienza nella gestione e uso delle tecnologie con medici che hanno avuto minore opportunità di utilizzo. E' articolato in cinque moduli di 2 due giorni ciascuno per un totale di 60 ore, suddivise tra sessioni teoriche in aula e sessioni di tutoring che prevedono l’affiancamento, di 1 partecipante alla volta, alla normale attività di ambulatorio del centro. Docenti • Salvatore Caputo, Professore Aggregato, Università Cattolica del Sacro Cuore • Dario Pitocco, Dirigente Medico, Fondazione Policlinico Agostino Gemelli • Andrea Manto, Borsista • Alessandro Rizzi, Dottorando di Ricerca, Università Cattolica del Sacro Cuore. In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS. L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva di non attivare o di annullare il corso qualora non si raggiunga la copertura delle spese.
Leggi di piùECOGRAFIA CEREBRALE INTRAOPERATORIA
Piano degli Studi I Giorno Introduzione al corso (Prof. Olivi, Prof. Fontanella, Prof. Angileri, Prof. Marchese, Dott. La Rocca) V Giorno Basi dell’ecografia vascolare e del doppler (Dr. Pedicelli) Basi dell’ecografia nelle malformazioni vascolari (Prof. Marchese e Prof. Albanese) Presentazione dei casi operatori (Prof. Marchese, Dott. La Rocca) VII Giorno Mezzo di contrasto ecografico intraoperatorio (CEUS) ed elastografia (Prof Di Meco, Dott. La Rocca) Docenti Prof. Olivi Alessandro, Direttore Istituto di Neurochirurgia, UCSC Roma Prof. Colosimo Cesare, Direttore Istituto di Radiologia, UCSC Roma Prof. Di Meco Francesco, Direttore della Neurochirurgia Istituto Neurologico Besta Milano Prof. Fontanella Marco, Direttore Istituto di Neurochirurgia, Università di Brescia Dott. Albanese Alessio, Ricercatore Universitario di Neurochirurgia, UCSC Roma Prof. Angileri Flavio, Professore Associato di Neurochirurgia, Università di Messina Dott. Visocchi Massimiliano, Ricercatore Universitario di Neurochirurgia, UCSC Roma Dott.ssa Gaudino Simona, Dirigente Medico Fondazione Policlinico Gemelli Roma Dott. Prada Francesco, Dirigente Medico Istituto Neurologico Besta Milano Prof. Diego Garbossa, Professore Associato di Neurochirurgia, Università di Torino Dott.
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùTutti i corsi di perfezionamento
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOPERATIONS MANAGEMENT NELLE AZIENDE SANITARIE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E ETICA IN SANITA'
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di più