La tua ricerca ha prodotto
181 risultati.
Stai visualizzando i risultati
101 -
125:
FORmazione MEtodologica (FORME)
Chiudi Eventi Webinar | 15 ottobre FORmazione MEtodologica (FORME) Ciclo di seminari a.a. Responsabile scientifico: Margherita LANZ Il Dipartimento di Psicologia organizza un ciclo di seminari di FORmazione MEtodologica (FORME) rivolto a ricercatori e operatori che hanno la necessità e l’interesse ad acquisire competenze in merito ai metodi di ricerca in psicologia e alle tecniche di analisi dei dati. Febbraio 2021 – Online, ore 14.30-16.00 Marco PERUGINI, Università degli Studi di Milano-Bicocca Separare il segnale dal rumore: alcune conseguenze positive della crisi di replicabilità in psicologia La recente crisi di replicabilità in Psicologia ha attirato molta attenzione e sta iniziando ad avere un impatto sulle pratiche di ricerca. L’accento sarà posto su pratiche metodologiche e di ricerca concrete che aumentano la probabilità di progettare studi informativi e di fare inferenze corrette dai dati, aiutando quindi i ricercatori a separare il segnale dal rumore. Maggio 2021 – Online, ore 10.30-12.00 Giulio COSTANTINI e Daniele ROMANO, Università degli Studi di Milano-Bicocca Un’introduzione alla network analysis applicata alla psicologia della personalità I network sono stati recentemente proposti come un modello delle dinamiche di personalità che possa fungere da complemento ai modelli a variabili latenti. Diversi tipi di network, che verranno presentati in questo seminario, permettono di rappresentare diversi tipi di informazione. Il seminario includerà dimostrazioni in R. 15 Ottobre 2021 – Online, ore 10.30-12.00 Semira TAGLIABUE, Università Cattolica del Sacro Cuore Questioni di misurazione per i dati relazionali Nelle ricerche sulle relazioni interpersonali si utilizzano spesso degli strumenti self-report compilati da entrambi i partner della relazione.
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOPERATIONS MANAGEMENT NELLE AZIENDE SANITARIE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPRATICHE DI MANAGEMENT NELLA COMMUNITY CARE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùGESTIONE STRATEGICA DEL PERSONALE IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùACCOUNTING PER LE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùCONTRATTI, ACQUISTI E PROCUREMENT IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùGESTIONE STRATEGICA DEL PERSONALE IN SANITA'
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùSISTEMI INFORMATIVI PER IL GOVERNO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùRISK MANAGEMENT: DECISIONI, ERRORI E TECNOLOGIA IN MEDICINA
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùRESPONSABILITÀ, RISARCIMENTO ED ASSICURAZIONE IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùVALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE E DEGLI INTERVENTI IN SANITÀ (A DISTANZA)
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AZIENDE E DEI SERVIZI SANITARI
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùVALUTAZIONI ECONOMICHE E MODELLI DECISIONALI PER L’HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùANTICORRUZIONE, TRASPARENZA ED ETICA IN SANITÀ
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùPROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AZIENDE E DEI SERVIZI SANITARI
Offerta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùSi prega di comunicare la propria iscrizione all’indirizzo e-mail: giornata.ricerca@unicatt.it entro il 14 marzo 2022, specificando: nome, cognome, qualifica, ente di appartenenza, indirizzo e-mail e modalità di partecipazione (in presenza o da remoto). I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Data 18 marzo 2022 Ore: 09.00 Dove: online e in presenza: Aula Pio XI - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùBest practices of mediated education and teaching
Durante la mattina del 12 maggio sarà presente la traduzione simultanea. Per partecipare in presenza o ricevere il link per seguire i lavori da remoto, è necessario scrivere a: dip.pedagogia@unicatt.it I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm. Data 12 maggio 2022 Ore: 09.00 Dove: online e in presenza: Aula Pio XI - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùANATOMIA PATOLOGICA AUTOPTICA PER LE PROFESSIONI SANITARIE
E’ rivolto a coloro che abbiano conseguito il titolo di Laurea Triennale e/o Magistrale/Specialistica in Professioni Sanitarie c/o Università italiane o straniere. Le lezioni saranno tenute da docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da docenti di chiara fama provenienti da qualificate Università ed Istituzioni esterne. Saranno ammessi a partecipare da un minimo di 20 a un massimo di 50 candidati in possesso dei requisiti previsti. Qualora il numero delle domande superi il numero dei posti disponibili, saranno valutati i curricula dei candidati inviati entro la data di scadenza. Le tasse accademiche, dovute a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano, per l’intero corso, a 1.000,00. A conclusione del corso, a coloro che avranno superato la verifica finale per la valutazione del livello formativo e di apprendimento raggiunto, ai sensi dell’art. In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS.
Leggi di piùDISSEZIONE CADAVERICA, TANATOPRASSI, TANATOESTETICA E TECNICHE DI PLASTINAZIONE
Il corso si articola in 6 moduli di due giorni ciascuno, per un totale di 60 ore. Ciascun modulo prevede una parte teorica che verrà effettuata nei laboratori afferenti l’Istituto di Anatomia e Istologia Patologica e di Anatomia Umana Normale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Le lezioni saranno tenute da docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da docenti dell’Università Campus Bio-Medico e da docenti di chiara fama provenienti da qualificate Università ed Istituzioni esterne. Qualora il numero delle domande superi il numero dei posti disponibili, saranno valutati i curricula dei candidati inviati entro la data di scadenza. Le tasse accademiche, dovute a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano, per l’intero corso, a 5.000,00. A conclusione del corso, a coloro che avranno superato la verifica finale per la valutazione del livello formativo e di apprendimento raggiunto, ai sensi dell’art. In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS. L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva di non attivare o di annullare il corso qualora non si raggiunga la copertura delle spese.
Leggi di piùIl corso si articola in 6 moduli di due giorni ciascuno, per un totale di 60 ore. Ciascun modulo prevede una parte teorica che verrà effettuata nei laboratori afferenti l’Istituto di Anatomia e Istologia Patologica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e presso l’Università Campus Bio-Medico. Le lezioni saranno tenute da docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da docenti dell’Università Campus Bio-Medico oltre che da docenti di chiara fama provenienti da qualificate Università ed Istituzioni esterne. Qualora il numero delle domande superi il numero dei posti disponibili, saranno valutati i curricula dei candidati inviati entro la data di scadenza. Le tasse accademiche, dovute a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano, per l’intero corso, a 2.000,00. A conclusione del corso, a coloro che avranno superato la verifica finale per la valutazione del livello formativo e di apprendimento raggiunto, ai sensi dell’art. In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS. L’Università Cattolica del Sacro Cuore si riserva di non attivare o di annullare il corso qualora non si raggiunga la copertura delle spese.
Leggi di più