Home

Università Cattolica del Sacro Cuore

Facoltà di Economia

In evidenza

I corsi di laurea nella sede di Roma

A.A. 2026/27

Nel Campus di Roma sono attivi tre percorsi di Laurea Magistrale (tutti di classe LM-77), preceduti dalla Laurea Triennale in Economia e gestione d’azienda (L-18), che offre già al terzo anno profili dedicati in base all’indirizzo scelto. I piani di studio sono fortemente orientati alle scienze economico-aziendali e alla sostenibilità dei processi organizzativi di imprese e istituzioni del settore pubblico e privato.

La triennale

Il corso di laurea offre una formazione solida in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico, integrando teoria e competenze manageriali. Forma professionisti capaci di gestire imprese e organizzazioni con attenzione a sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale, attraverso tre profili

Impresa | Sanità | Consulenza aziendale

 

>> Test di ammissione ISCRIZIONI APERTE

La magistrale che offre 4 profili

Accounting | Finance | Human Resources (HR) | Innovation & Marketing

Il corso è rivolto a studenti interessati a sviluppare competenze per ruoli in ambito amministrativo, finanziario, organizzativo, innovazione e marketing strategico, utili in aziende, organizzazioni e istituzioni sia nazionali che internazionali.

GUARDA IL VIDEO

Graduate degree programme

interfaculty Economics-Medicine and Surgery 

A programme delivered entirely in English, characterised by a strong internationalisation in terms of both faculty and class composition.
A structured and specialised education in the healthcare sector which gives proper attention to social care services, international organisations, the insurance and the pharmaceutical sectors

La magistrale 'blended' per chi studia e lavora

Il corso offre un equilibrio tra lezioni in presenza e formazione a distanza, con una distribuzione delle ore mirata in base ai contenuti, agli obiettivi formativi e alle attività integrative. Le lezioni in presenza sono momenti di confronto e revisione del lavoro svolto online, rendendo la didattica accessibile e flessibile per i professionisti.

A.A. 2025/26
Seminari ed eventi di Facoltà nel campus di Roma

Data driven mindset
How Lavazza is embracing advanced analytics & AI at sales & commercial level

 

Ciclo di lezioni speciali

 

LAUREA MAGISTRALE

MANAGEMENT, IMPRESE E MERCATI
insegnamento di Metodi matematici e statistici per le decisioni economiche

DELOITTE
 

Testimonianza aziendale e Business

  • PROGRAMMA - mercoledì 19 novembre 2025

 

FACOLTA' ECONOMIA

insegnamento di Bilancio (consoglidato e analisi di bilancio)

Il credito cooperativo nell’attuale contesto di mercato e a supporto dell’economia dei territori: l’esperienza della BCC di Roma

Relatore
Dott. Maurizio LONGHI,
Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma

Testimonianza

 

FACOLTA' DI ECONOMIA

 

The Curtin school of population health introduces itself

Research strategy with focus on health economics, data analytics and nutrition research

Seminario

 

LAUREA MAGISTRALE

HEALTHCARE MANAGEMENT (HEMA)

Per saperne di più sulla Facoltà

Il semestre innovativo per la triennale e la magistrale, un’esperienza di studio inter-Campus Roma e Milano

Il semestre innovativo per la triennale e la magistrale, un’esperienza di studio inter-Campus Roma e Milano

Gli studenti LT in Economia e gestione d'azienda e LM in Management, Imprese e Mercati possono trasferirsi per un semestre a Milano per frequentare le materie del proprio piano studi con gli iscritti ai corsi della sede di Milano

Nella LT, al II anno questa opportunità è offerta al II semestre mentre al III anno è possibile al I semestre. Nella LM tale opportunità è prevista al I semestre del II anno

La Facoltà di Economia dell'Università Cattolica

Accordi e Convenzioni

Notizie di Facoltà

L'offerta postgraduate

Incontriamo le professioni

La professoressa Antonella Occhino, preside della Facoltà di Economia, intervista i professionisti che hanno trasformato la propria passione nel loro lavoro

Intervista a Michelangelo Quaglia, Chief Data Officer presso PagoPA

Intervista a Gigi Meroni, musicista e compositore della colonna sonora della fiction Rai a cartoni animati "Francesco" sulla vita del santo di Assisi

La Facoltà

La Facoltà, istituita nel 1947, appartiene al gruppo delle migliori Facoltà italiane ed europee per la serietà degli studi, la qualità e la completezza dei programmi, il costante rapporto fra ricerca e didattica che consente, ad un corpo docente di elevato livello scientifico, di insegnare ciò che emerge dai risultati della ricerca e, per questa via, garantire alti livelli di conoscenza, di apprendimento, di competenze.
La visione all'economia insegnata e praticata in questa Facoltà ama cominciare la ricerca dal particolare e arrivare al generale per gradi: dalla persona - dalla sua identità e individualità - alle unità familiari, alle aree regionali, ai contesti nazionali sino ad un'ampia prospettiva internazionale.