
Test d'ingresso online - TIEC
Ammissioni 2025/26 alla triennale in Economia e gestione dei servizi - Percorsi impresa / sanità / professionale e consulenza
>> ISCRIZIONI <<
TIEC del 23 settembre 2025
(iscrizioni dall’8 al 18 settembre)
Benvenuto nel campus di Roma della Facoltà di Economia, nel quartiere Monte Mario. Qui trovi percorsi formativi completi con una didattica innovativa che si muove di pari passo con la Ricerca anche grazie al legame con il Policlinico Gemelli
Nel campus di Roma sono attivi in presenza tre distinti percorsi formativi, un percorso 3+2 per la formazione dei manager delle imprese, un percorso 3+2 per la formazione di professionisti e consulenti aziendali e un percorso 3+2 per la formazione dei manager della sanità. È anche presente, per chi studia e lavora, la possibilità di completare il 3+2 con una magistrale blended. I piani degli studi sono specialmente orientati alle “scienze economico-aziendali’’, con attenzione alla sostenibilità dei processi operativi che coinvolgono le persone, le imprese, le istituzioni e le organizzazioni economiche e sociali, per promuovere investimenti inclusivi e innovativi.
Management per l’impresa, Management per la sanità, e Professionale e consulenza aziendale: tre profili per formare esperti pronti per imprese, consulenze, studi professionali e istituzioni. Il forte legame con aziende e territorio offre ottime prospettive lavorative e accademiche.
23 settembre
(iscrizioni 8 -18 settembre)
Il corso è rivolto a studenti interessati a sviluppare competenze per ruoli in ambito amministrativo, finanziario, organizzativo, innovazione e marketing strategico, utili in aziende, organizzazioni e istituzioni sia nazionali che internazionali.
A programme delivered entirely in English, characterised by a strong internationalisation in terms of both faculty and class composition.
A structured and specialised education in the healthcare sector which gives proper attention to social care services, international organisations, the insurance and the pharmaceutical sectors
Il corso offre un equilibrio tra lezioni in presenza e formazione a distanza, con una distribuzione delle ore mirata in base ai contenuti, agli obiettivi formativi e alle attività integrative. Le lezioni in presenza sono momenti di confronto e revisione del lavoro svolto online, rendendo la didattica accessibile e flessibile per i professionisti.
Silverhack, la maratona di progettazione e prototipazione che seleziona applicazioni innovative relative al Digital Health, Wellbeing, Wearable, Turismo della Terza Età, AI&Domotica, Servizi per gli Anziani
Gli studenti LT in Economia e gestione dei servizi e LM in Management dei servizi possono trasferirsi per un semestre a Milano per frequentare le materie del proprio piano studi con gli iscritti ai corsi della sede di Milano
Nella LT, al II anno questa opportunità è offerta al II semestre mentre al III anno è possibile al I semestre. Nella LM tale opportunità è prevista al I semestre del II anno
Cattolica International
Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI)
Career Day Cattolica il canale per conoscere o individuare potenziali datori di lavoro, venire a conoscenza di nuove posizioni aperte e fare networking. Scopri il prossimo appuntamento
Nei campus di Roma e Milano la tavola rotonda promossa dalla Facoltà di Economia con la presentazione dei lavori degli iscritti al Corso di Management pubblico per ripensare e migliorare modelli e soluzioni urbane
Maria Velleca, Alumna della Facoltà di Economia nel campus di Roma, ora Health Economics e Market Access Director in Johnson & Johnson, racconta la propria esperienza: «Grazie ad un piano di studi di grande preparazione teorica e calato nella realtà»
Avviso di selezione per l’assegnazione di 100 annualità di borse di studio A.A. 2025/26 - Call for applications for 100 scholarships for university students holding international protection - A.Y. 2025/26
La professoressa Antonella Occhino, preside della Facoltà di Economia, intervista i professionisti che hanno trasformato la propria passione nel loro lavoro
Intervista a Michelangelo Quaglia, Chief Data Officer presso PagoPA
Intervista a Gigi Meroni, musicista e compositore della colonna sonora della fiction Rai a cartoni animati "Francesco" sulla vita del santo di Assisi
La Facoltà, istituita nel 1947, appartiene al gruppo delle migliori Facoltà italiane ed europee per la serietà degli studi, la qualità e la completezza dei programmi, il costante rapporto fra ricerca e didattica che consente, ad un corpo docente di elevato livello scientifico, di insegnare ciò che emerge dai risultati della ricerca e, per questa via, garantire alti livelli di conoscenza, di apprendimento, di competenze.
La visione all'economia insegnata e praticata in questa Facoltà ama cominciare la ricerca dal particolare e arrivare al generale per gradi: dalla persona - dalla sua identità e individualità - alle unità familiari, alle aree regionali, ai contesti nazionali sino ad un'ampia prospettiva internazionale.